Visitare Bressanone
vale sempre la pena!
Approfitta della tua vacanza per visitare Bressanone: questa piccola città medievale ha un fascino molto particolare che nasce dall’incontro tra città e montagna, cultura e sport, gusto italiano e tradizione tirolese. Un connubio unico, che puoi gustare al meglio nell’accogliente atmosfera del tuo chalet Niederthalerhof…
Acquarena: piscine, sauna & wellness
Vasca divertimento con vortice, scivoli, vasca con acqua salina e vasca sportiva: Acquarena offre divertimento acquatico per tutti. In estate i bimbi possono scatenarsi nelle piscine per i piccoli mentre i grandi si rinfrescano con qualche bracciata o si rilassano prendendo il sole. In inverno invece ci sono le piscine interne e la possibilità di rigenerarsi con una salutare sauna. La scelta spazia dalla sauna alle erbe a quella finlandese e dal bagno turco alla sauna panoramica. Naturalmente sono a disposizione anche meravigliose sale relax per riposarsi. Con la BrixenCard, l’ingresso ad Acquarena è gratuito (2,5 ore nella piscina interna, 3 ore in quella esterna, domenica e festivi esclusi. – www.acquarena.com)
Sempre più in alto… al centro d’arrampicata Vertikale
Il centro d’arrampicata Vertikale, a Bressanone, sa farsi notare e non solo grazie al suo particolare design architettonico. È infatti un vero paradiso indoor per gli amanti dell’arrampicata, con oltre 50 percorsi fino a un livello di difficoltà 8b+. C’è anche un’ampia area bouldering per i grandi e piccoli arrampicatori che vogliono sfidare la gravità senza corda e imbragatura. In più, una vera chicca: ci si può arrampicare anche sul muro esterno della palestra. Dulcis in fundo, la BrixenCard ti dà diritto al 15% di sconto sul prezzo dell’ingresso. (www.vertikale.it)
Shopping nel centro storico di Bressanone
Un centro commerciale a cielo aperto: il centro storico di Bressanone, con i suoi suggestivi portici e vicoli, offre un’esperienza di shopping sorprendentemente varia. Moda trendy, specialità gastronomiche, artigianato locale… puoi davvero sbizzarrirti! E tra un acquisto e l’altro puoi goderti una pausa nell’atmosfera rilassata dei tanti bar e ristoranti del centro, gustando deliziose specialità della cucina alpina e mediterranea.
Emozioni d’Estate!
Ogni giovedì sera nei mesi di luglio e agosto, il centro di Bressanone si accende con le Emozioni d’Estate: musica dal vivo e stand gastronomici colorano i vicoli creando un’atmosfera suggestiva in cui godersi le tiepide serate estive. Da non perdere!
Il Mercatino di Natale e lo spettacolo di luci del Sogno di Soliman
Tra le 35 casette di legno decorate a festa ti aspettano una magica atmosfera e fantastiche idee regalo: basta un giro al mercatino di Natale di Bressanone per fare il pieno di spirito natalizio! Non a caso, è considerato uno dei più belli di tutto l’Alto Adige e ti aspetta in piazza Duomo da fine novembre al 6 gennaio. A pochi passi da lì, nella corte interna della Hofburg di Bressanone, va in scena un evento altrettanto magico: lo show multimediale Il Sogno di Soliman, uno spettacolo di luci e musica davvero unico nato dalla caleidoscopica fantasia degli artisti della compagnia francese Spectaculaires. Sarai proiettato nel colorato mondo onirico dell’elefante Soliman, che davvero passò per Bressanone durante il suo lungo viaggio dal Portogallo all’Austria.
Arte e cultura
Gli antichi portici, lo splendido duomo con il chiostro affrescato, la Hofburg con il Museo Diocesano: passeggiare per la città vescovile di Bressanone è un continuo incontro con l’arte e la cultura del passato… ma anche del presente: tra concerti jazz estivi, cabaret nell’antico quartiere di Stufles e le mostre d’arte alla Galleria Civica, Bressanone offre un panorama artistico-culturale dalle mille sfaccettature. A proposito: con la BrixenCard, puoi visitare gratuitamente tutti i musei dell’Alto Adige!

Escursioni estive

Mountain bike

Sci

Escursioni invernali
Estatate o inverno
La città tutta da vivere, in ogni stagione.