Goditi l’estate in Alto Adige…
nei nostri appartamenti a Bressanone!
La Valle Isarco è anche chiamata “Valle dei percorsi”, e non a caso. È infatti ricchissima di sentieri per tutti i gusti: tranquille passeggiate a valle, sentieri escursionistici di mezza montagna o sugli alpeggi adatti anche alle famiglie e naturalmente anche impegnative avventure in alta montagna. La Valle Isarco è un paradiso del trekking a tutti gli effetti e alla portata di tutti. Di seguito trovi un paio di consigli per la tua vacanza escursionistica…
Il paradiso escursionistico della Plose
Una scalata impegnativa sulla cima del Monte Fana o del Monte Gabler. Una piacevole passeggiata alla Malga dei Buoi, oppure sul Woody Walk, il sentiero per famiglie percorribile anche con il passeggino con tante stazioni per giocare lungo il cammino. Sono tanti i sentieri che percorrono la soleggiata Plose e tutti offrono una vista incantevole sulle Dolomiti e i ghiacciai delle Alpi della Zillertal che si stagliano all’orizzonte. Prepara lo zaino e via, si parte! Con la BrixenCard puoi prendere gratuitamente la cabinovia che ti porta sulla Plose e da lì fare quattro passi (o molti di più) alla scoperta dei luoghi più belli da vivere, fotografare e condividere!
Le escursioni consigliate:
- WoodyWalk, l’escursione per famiglie con tante stazioni per giocare
- l’Alta via di Bressanone, che dalla stazione a monte della cabinovia porta alla malga dei Buoi
- Escursione al rifugio Plose per ammirare le montagne dal “tavolo rotondo delle cime”
Mountain-cart: un’estate di spasso e avventura
Se vieni in vacanza in estate, sulla Plose ci sono due attrazioni da non perdere. La prima sono i mountain-cart, ovvero bolidi a tre ruote simili a go-kart con cui puoi sfrecciare a valle partendo dalla stazione a monte della cabinovia. 9 km di spasso assicurato per grandi e piccoli!
La seconda invece è dedicata ai ciclisti in cerca di una scarica d’adrenalina: il Plose Looping – Eye of the Dolomites, il looping per bici più alto al mondo.
Lo spettacolo dell’alba in montagna
Mentre il cielo si rischiara, la natura lentamente si riscuote dal sonno. Punta la sveglia e goditi lo spettacolo dell’alba dalla cima di una montagna, sarà un’esperienza indimenticabile! Ti consigliamo d’intraprendere un’escursione al sorgere del sole sul monte Gabler o sulla Plose e poi di concederti una ricca colazione alla malga Rossalm… non c’è modo più spettacolare per cominciare la giornata! Un consiglio in più se sei un escursionista dal passo sicuro e in buona forma: munisciti di lampada frontale e sali sul Sass de Putia al passo delle Erbe (circa 3 ore di salita): ti troverai ad ammirare l’alba da uno dei punti più panoramici delle Dolomiti. Ti mancherà il fiato, e non (solo) per la salita!
L’idilliaco lago Rodella
Puoi vederlo direttamente dal balcone del tuo chalet: il lago Rodella si estende dall’altra parte della valle con le sue limpide acque turchesi e il suo rifugio; sullo sfondo, il Monte Pascolo s’innalza verso il cielo in tutti i suoi imponenti 2.436 m d’altezza. Questo posto soleggiato per gli amanti della montagna si raggiunge in circa due ore di camminata da Latzfons. Il giovedì sera, il Rifugio Lago Rodella è quasi sempre pieno: è infatti la sera in cui si servono rinomate variazioni di canederli che attirano frotte di locali e turisti…
Escursione autunnale sul Sentiero del Castagno, in Valle Isarc
Una fila continua di castagneti attraversa la Valle Isarco dall’Abbazia di Novacella presso Bressanone fino a Bolzano. Il Sentiero del Castagno della Valle Isarco si estende per 63 km tra imponenti castagneti, prati e boschi misti. Puoi percorrerlo in più tappe, ad esempio da Bressanone fino a Velturno. Gli agricoltori e le taverne contadine lungo questo piacevolissimo percorso invitano a fermarsi per una pausa o un tradizionale Törggelen, la tipica castagnata altoatesina. E se dopo aver mangiato le specialità locali e bevuto il vino novello non hai più voglia di camminare, puoi tornare al tuo chalet Niederthalerhof anche con i mezzi pubblici.
Unser Tipp nach einem schönen Wandertag: Erlebt ein unvergessliches Abenteuer und schwet über die Dolomiten mit Blick ins wunderschöne Eisacktal! Vom der Plose aus lautlos talwärts schweben, Aufwinde spüren und für einen Moment einfach die Zeit vergessen. Mehr unter para-tandemteam.com

Escursioni estive

Mountain Bike

City life a bressanone

Eventi
Dove fiorisce
la rosa alpina...