Gli appartamenti per vacanze
A Bressanone da intenditori
Le cime degli alberi imbiancate, un manto di neve scintillante e all’orizzonte il bizzarro profilo delle Odle: nei mesi freddi, fare escursioni sulla Plose è proprio come entrare in un paese delle meraviglie invernali! Di sentieri che ti portano verso malghe idilliache e posticini tranquilli ce ne sono a volontà, basta indossare un paio di scarponi da montagna, prendere la comoda cabinovia della Plose (un’andata e un ritorno al giorno gratis con la BrixenCard) e ci si può addentrare senza pensieri in questo algido paradiso.
Baite e rifugi sulla Plose
Brrr, entriamo a scaldarci! Un bel piatto di pasta, un delizioso strudel di mele, una tazza di tè fumante… una pausa in baita è proprio quello che ci vuole per completare in bellezza un’escursione invernale. Per fortuna che sulla Plose ci sono numerose baite aperte agli ospiti! Il rifugio Rossalm, la malga dei Buoi e il rifugio Schatzer, ad esempio, hanno invitanti terrazze su cui splende il sole di mezzogiorno e quando non fa bel tempo… la stube è sempre calda e accogliente. E poi, la vista sulle Odle e le Dolomiti è semplicemente spettacolare!
Trekking invernale sugli alpeggi della Valle Isarco
Gli idilliaci alpeggi della Valle Isarco, come l’alpe di Rodengo /Luson a Rio Pusteria o l’alpe di Villandro sopra Chiusa, offrono un’esperienza escursionistica da non perdere! All’Alpe di Rodengo/Luson trovi un sentiero pianeggiante che partendo dal parcheggio Zumis sopra Rodengo conduce attraverso il bosco e poi su ampi pascoli. Lungo la via s’incontrano diversi punti di ristoro come il rifugio Rastnerhütte, il rifugio Starkenfeld o il rifugio Roner. (Durata: ca 3,5 ore, 11,6 km, 210 m di dislivello)
L’alpe di Villandro è un alpeggio di circa 20 km2 abbracciato dalle Dolomiti e dalle Alpi della Zillertal. Qui trovi un sentiero invernale battuto che dalla baita Gasser porta al Corno del Renon, 18,5 km attraverso un magnifico paesaggio. (Durata: 6,5 ore; 18,5 km, 570 m di dislivello). Chi invece preferisce percorsi brevi può fermarsi presso il Rifugio Mair in Plun, il rifugio Oberes Horn oppure la Baita Gasser.
Si parte direttamente dallo chalet
Non serve prendere l’auto o il bus: anche nei dintorni dei nostri appartamenti vacanze e attorno a Bressanone si trovano diversi sentieri escursionistici per esplorare le meraviglie invernali della Valle Isarco. Brevi passeggiate per stuzzicare l’appetito, lunghe escursioni in mezza montagna o una puntatina a valle… scegli tu, allacciati gli scarponi e via si parte!

City life a bressanone

Sci

Sci alpinismo ed escursioni con le ciaspole

Slittino
Vieni a scoprire
l’incanto dell’inverno!