Il comfort di uno chalet alpino, il fascino dei monti innevati!

Nel silenzio, sulla neve immacolata…

Un cielo blu intenso, tanta neve fresca e scintillanti cristalli di ghiaccio: fuori dalla porta del tuo chalet alpino ti attende un paese delle meraviglie invernali tutto da scoprire! Basta allacciarsi ai piedi gli sci o le ciaspole e partire alla scoperta della natura addormentata lontano dal chiasso delle piste…

Sei uno sci alpinista? Ecco il nostro consiglio:

Sfida il monte Gabler, (2.571 metri), la montagna più alta del massiccio della Plose! Il tour che ti consigliamo conduce attraverso pendii soleggiati con le splendide Odle di Eores a fare da sfondo. Puoi partire dal parcheggio presso la cabinovia Pfannspitze (Plancios), per poi proseguire sul sentiero che porta al rifugio Schatzer. Alla biforcazione gira a sinistra; poco dopo il sentiero volge verso nord e s’inizia a salire, sempre diretti verso nord, fino alla vetta. Arrivati in cima, si scende su un pendio molto ampio e moderatamente ripido. Un tour davvero piacevole! Tempo in salita: 3 ore (dislivello: ca. 900 metri; distanza: 6 km).

Sci alpinismo ed escursioni con le ciaspole - Gabler

A proposito: come nel resto d’Italia, anche sulla Plose è vietato fare sci alpinismo sulle piste da sci. Il divieto vale anche al mattino presto e la sera, quando sono in funzione i battipista. C’è una sola eccezione: il Friday Night Fever!

Escursioni guidate con le ciaspole e noleggio attrezzatura

Naturalmente la Valle Isarco offre numerosi percorsi per sci alpinismo. Ma anche chi preferisce le ciaspole può divertirsi sulla Plose! Basta prendere la cabinovia (con la BrixenCard una salita e una discesa sono gratis) e affondare le ciaspole in questo paradiso innevato. Se ti  piace fare attività in gruppo hai la possibilità di partecipare alle ciaspolate guidate organizzate dalla Scuola di Sci Plose (gratuite per chi ha la BrixenCard). Puoi noleggiare le ciaspole e il resto dell’attrezzatura necessaria presso lo Sportservice Stricker alla stazione a valle della cabinovia Plose.

Una serata in pista!

In occasione del Friday Night Fever, la pista Trametsch della Plose è riservata agli sci alpinisti! Da inizio gennaio a metà marzo, tutti i venerdì sera dalle 17 alle 23 puoi goderti la pista più lunga dell’Alto Adige senza incontrare battipista. Naturalmente sono aperti anche i rifugi e gli impianti di risalita: un’esperienza indimenticabile!

Da fine dicembre a metà marzo, invece, l’area sciistica Gitschberg-Jochtal invita ogni martedì sera alla “Danza dei Vampiri”: gli sci alpinisti possono usare la pista illuminata e la cabinovia resta in funzione dalle 20 alle 23.30. E per tutti i nottambuli, l’appuntamento è al ristorante per una serata disco da non perdere…

Campo scuola per valanghe sulla Plose

Il campo scuola per valanghe sulla Plose è accessibile gratuitamente in qualsiasi momento durante gli orari di apertura del comprensorio sciistico: qui potrai rinfrescare le tue conoscenze esercitandoti nell’uso degli apparecchi di ricerca oppure seguire corsi introduttivi tenuti da soccorritori alpini esperti. (Per iscrizioni contattare la Scuola di Sci Plose).

 
Urlaub-brixen

City life a Bressanone


la cittadina medievale di Bressanone offre una varietà di esperienze. Dai pittoreschi portici alle visite culturali fino agli aperitivi nei locali del centro, Bressanone è tutta da scoprire e tutta da vivere!

skifahren-plose

Sci


l’area sciistica Plose e i comprensori sciistici delle Dolomiti conquistano i cuori sportivi con piste soleggiate in tutti i livelli di difficoltà incorniciate da panorami mozzafiato. Lascia che ti raccontiamo perché sciare da queste parti è così speciale…

Winterwandern auf der Plose

Escursioni invernali


una rete perfettamente curata di sentieri invernali ti porta alla scoperta degli angoli più incantevoli della Plose. Panorami incantati da ammirare, una pausa in baita per riscaldarsi e magari anche una gita in slitta… l’inverno non potrebbe essere più romantico!

Rodelurlaub

Slittino


sfrecciare in discesa su una pista da slittino naturale o sulla pista più lunga dell’Alto Adige è un’esperienza da provare almeno una volta. Dove si trovano queste piste? Naturalmente sulla nostra montagna di casa, la Plose!

Nel silenzio...

sulla neve immacolata...